Progetto di sviluppo ed automatizzazione della produzione, con acquisizione di nuove macchine per il potenziamento e la realizzazione di nuovi prodotti

Everest SRL grazie all’efficace connubio tra tradizione e tecnologia, si pone oggi come garanzia di qualità ed affidabilità nel settore dei ricami, per stilisti e brand di moda. Per mantenere gli elevati standard di qualità, l’azienda nel tempo si è impegnata nel costante aggiornamento tecnologico, attraverso l’acquisizione di macchinari all’avanguardia e l’apprendimento continuo delle tecniche più moderne. Sulla linea di questo impegno, si colloca anche l’importante investimento che ha beneficiato del contributo di Regione Veneto. Il progetto riguarda l’acquisto di nuovi macchinari con le finalità di aumentare la capacità produttiva aziendale e di immettere sul mercato nuovi prodotti e ricami.

In particolare, il progetto ha riguardato l’acquisto di una macchina MJG-160100, in grado di velocizzare il processo di centratura e taglio, di una macchina da ricamo Sinsim, che permetterà di realizzare nuovi ricami con paillettes e perline, di una macchina da ricamo Tajima per ricami con filati monobava e testurizzati, che consentirà di aumentare la produzione, e di un nuovo server, per il miglioramento della rete e dell’archiviazione dei dati. I macchinari oggetto dell’investimento sono ascrivibili ai processi di Transizione 4.0, sui quali l’azienda è impegnata per lo sviluppo continuo dei processi e dei prodotti.

Il progetto beneficia del sostegno concesso dalla Regione Veneto per € 148.878,00, su una spesa ammissibile pari a € 496.260,00.

Progetto finanziato con il PSC Veneto – Sezione Speciale